Un discorso diverso in Toscana, per chi crede, in questa nostra madreterra, in questa fugace vita, in qualcosa di diverso
Visualizzazione post con etichetta Santa Cecilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santa Cecilia. Mostra tutti i post
venerdì 22 novembre 2013
Santa Cecilia
Santa Cecilia, per questo terzo anniversario dall'apertura del blog, ci ha riservato dei piccoli ma preziosi tocchi di grazia.
E' stata aperta la nostra pagina Fi-Po Link, Prates* e Fiorentin*, uniti per il metrò e per vivere meglio, insieme, la nostra piana metropolitana. Proprio oggi Stefano Alive ha caricato sulla pagina il bellissimo logo che ha regalato alla nostra causa e che riproduciamo anche in testa a questo post.
Come rete di amic* della Toscana impegnati per il cambiamento a partire dalle cose concrete, a partire dalla realizzazione del sogno del metrò di superficie Prato-Firenze, ci siamo registrati come comitato di sostegno alla campagna di Matteo Renzi, candidato alla guida del Partito Democratico e alla leadership della Repubblica.
Continua la nostra campagna per le primarie obbligatorie e i collegi uninominali, come fondamento della riforma elettorale toscana e - sperabilmente - anche di quella nazionale. Ci rivolgiamo a tutti i legislatori toscani: da Daniela Lastri a Marco Ruggeri, da Nicola Danti a Marco Manneschi, da Alberto Magnolfi ad Alessandro Antichi. Vi preghiamo di non essere ignavi: primarie e preferenze non sono davvero la stessa cosa. La Toscana deve continuare a essere fiera di essere stata la prima ad abolire il disastro delle vecchie preferenze facoltative all'italiana.
Non cambiando in meglio, non è vero che tutto resta uguale: si cambia inesorabilmente in peggio, si invecchia, si muore. Fatevelo dire da un vecchio attivista civico-liberale ormai quasi cinquantenne.
giovedì 22 novembre 2012
Thanksgiving
Quest'anno il 22 novembre, la nostra festa di Santa Cecilia, coincide con il Thanksgiving, il quarto giovedì di novembre in cui negli Stati Uniti si celebra la festa del Ringraziamento. Ho la benedizione, di essere nella campagna del Maryland, a vivere questa festa americana con un gruppo di amici, nativi e immigrati.
Si chiude il secondo anno di lavoro su questo blog e i risultati sono migliori di quelli del primo anno. Siamo ormai vicini alle 20.000 visite annuali.
Vado avanti, perché intendo ancora contribuire a un profondo rinnovamento politico della Toscana, dell'Italia, dell'Europa, oltre che a una pace fondata sulla libertà e sulla giustizia.
Pace che, nel Mediterraneo, significa separazione sempre più netta fra Israele, Gaza e Cisgiordania, ma anche profonde riforme federali in Libia e in molti altri stati, senza dimenticare la necessità di continuare a esercitare ogni possibile pressione per la fine della guerra civile in Siria.
Libertà che deve significare più autogoverno e più responsabilità - fare da sé e rendere conto di quello che si fa ai cittadini sovrani - per tutte le autonomie locali, dalla Catalogna alla Toscana.
Giustizia che significa equità e attenzione ai poveri, nel drammatico processo di ridimensionamento degli immensi e insostenibili debiti pubblici (e para-statali, e privati) che afflige pressoché universalmente tutti gli stati e tutte le piramidi burocratiche della modernità.
Si entra nel cuore d'inverno. Ringrazio coloro che mi leggono e auguro a tutti giorni felici.
Mauro Vaiani
martedì 22 novembre 2011
Un anno d'amore
Oggi è S.Cecilia, martedì 22 novembre 2011. Il mio blog compie un anno. Ci ho lavorato sodo. Ci ho messo tutto il cuore.
Sono e resto un modesto inventore di parole, senza cariche, senza potere, senza pretese, ma qualche risultato forse c'è.
Il blog, anche grazie all'interazione con la mailing list Toscana Insieme e con Facebook, raggiunge migliaia di persone. Non contano tanto le 17.000 pagine che sono state sfogliate in un anno, quanto gli oltre 600 IP unici che mi raggiungono ogni mese, di cui oltre 400 sono “returning visitor”.
Che ne dite? Andiamo avanti? A me piacerebbe, con l'aiuto della Provvidenza, ma anche del vostro. Non vogliamo essere, ce lo siamo già detti, liberali solo a parole. Vogliamo fare davvero le riforme in cui crediamo da sempre!
Diamoci da fare, quindi, con coraggio e con un sorriso, sempre.
Grazie, davvero, e a presto.
PS
A qualcuno potrà interessare sapere quali sono i cinque articoli che sono stati più letti in assoluto. Ecco la lista, che non mancherà di suscitare qualche riflessione:
(641 Visualizzazioni)
22/giu/2011, 5 commenti
(349 Visualizzazioni)
27/lug/2011
(295 Visualizzazioni)
31/ago/2011
(281 Visualizzazioni)
13/lug/2011
(275 Visualizzazioni)
lunedì 22 novembre 2010
Intanto grazie
Grazie a S.Cecilia, che mi ha fatto tornare a casa da così lontano e che ogni giorno mi promette che la musica non mancherà mai nella mia vita. Ho aspettato che fosse la sua festa, per aprire questo mio modesto discorso, in cui continuerò a fare, sono sicuro, sempre i soliti discorsi. Grazie a S.Martino, che è sempre presente quando c'è da condividere il mantello di una idea, di una speranza, di una buona azione. Grazie a S.Frediano, a cui continuiamo a chiedere il miracolo di controllare il Serchio e tutti i fiumi che incontriamo nella nostra vita, oltre che di darci una mano a stare a galla nel torrente della nostra fuggevole esistenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 giorni
-
Lettera aperta - Appello a unirsi fra liste e movimenti civici autonomi della Toscana per favorire candidature indipenden...
-
La scomoda verità di quest'estate in cui si avvicinano le elezioni regionali in Toscana è che i vertici delle due principali piramidi ...
-
Nell'accogliente contesto dell'Hotel Florence Metropole, a Firenze, si sono riuniti stamane, 28 giugno 2025, ottanta amministrator...
-
Riceviamo e volentieri diffondiamo una nota da L'Altra Toscana, coordinamento di civismi liberi e autonomi della Toscana, guidato da Gio...
-
Yes, this is a full and faithful transcript of the speech Lady Gaga gave in Rome at Europride. The text has been revised with the precious ...
-
Sabato prossimo, 5 aprile 2025, a partire dalle 9.30, presso l'Hotel Hilton Florence Metropole, una nuova generazione di leader civici...
-
In rete si trova facilmente questa icona di una santa famiglia di oggi, che pubblichiamo qui, come benedizione natalizia. La santa famigl...
-
Il potere d'indire le elezioni nella Repubblica Italiana è sempre stato usato e abusato da coloro che sono già "dentro" e si...
-
Una cara vecchia lista postale può essere ancora uno strumento cruciale per servire insieme le autonomie pers...
-
Toscana, 2090. Il cosmonauta Francesco è tornato nella sua terra d’origine, dopo un naufragio spaziale che lo ha tenuto lontano dal...
Argomenti solidamente piantati in questa nuvola:
1989
a touch of grace
abolizione delle province e delle prefetture
Alberto Contri
alternativa civico-liberale
Altra Toscana
ambientalismo
anti-imperialismo
Anticolonialismo
antiglobalismo
antimilitarismo
Antiproibizionismo
Archivio cose toscaniste
Archivio di Toscana Libertaria verso Toscana Insieme
Archivio Gaymagazine
Archivio Vaiani
autogoverno della Sardegna
autogoverno della Sicilia
autogoverno della Toscana
autogoverno di tutti dappertutto
autonomie ambiente lavoro
Autonomie e Ambiente
autonomismo
basta cicche
BijiKurdistan
borgate
borghi e comuni
brigate d'argento
Bruno Salvadori
bussini
Campi Bisenzio
Candelora
Capitale Carrara
chi può creare valore
Chivasso
cittadinanza attiva
civismo
come domare la spesa
Comitato anti-Rosatellum
confederalismo
contro
contro gli ecomostri
contro il bipolarismo
contro il centralismo
contro il virus del centralismo autoritario
contro la dittatura dello status quo
coronavirus
Corsica
Cosmonauta Francesco
dalla mailing list di Toscana Insieme
Decentralism International
decentralismo
dialogo autogoverno
Disintegration as hope
don Domenico Pezzini
don Lorenzo Milani
Draghistan
ecotoscanismo
EFA
Emma Bonino
English
Enrico Rossi
eradication of poverty
Eugenio Giani
Eurocritica
Europa delle regioni
European Free Alliance
Fabrizio Valleri
Fare Città
fare rete
Festa della Toscana
Fi-Po Link
fine del berlusconismo
Forum 2043
frazioni
Friuli Venezia Giulia
garantismo
gay alla luce del sole
Gaza
Giacomo Fiaschi
Gianni Pittella
Gioiello Orsini
Giorgio Del Ghingaro
Giovanni Poggiali
Giulietto Chiesa
Hands off Syria
Hawaii
Homage to Catalonia
Hope after Pakistan
Il disastro delle vecchie preferenze
in difesa degli alberi
In difesa di Israele
Inaco Rossi
indipendenze
innocenza tradita
internazionalismo
Italia Futura
Karl W. Deutsch
Kennedy
L'Altra Toscana
la bellezza come principale indice di buongoverno
Lahaina
leggi elettorali più giuste
Leonard Peltier
Libera Europa
Libera Firenze
Libera Toscana
Liberi Fiorentini
Liberiamo l'Italia
Libertà in Iran
libertino
liste di proscrizione
localismo
Lucca 2012
Mario Monti
Massimo Carlesi
Matteo Renzi
Maui
Maurizio Sguanci
Mauro Vaiani
memoria storica
meno dipendenza
Mezzana
Michele Emiliano
monete locali
Moretuzzo
NO a questa tramvia antifiorentina
no al podestà d'Italia
no al presidenzialismo
no al sindaco d'Italia
no elettrosmog
NoGreenPass
Noi stessi
NoMES
nonviolenza
Ora e sempre resistenza
ora toscana
OraToscana
Oscar Giannino
pace e lavoro
Palestina
Patto Autonomie Ambiente
Patto per la Toscana
Peace Is Possible - War Is Not Inevitable
pionieri
popolano
postcoronavirus
Prato
Prima di tutto la libertà
primarie
Primavera araba 2011
quartieri
quattrini al popolo
Queer Faith
radici anarchiche e socialiste
referendum Besostri
Repubblica delle Autonomie
ricostruzione di una moralità pubblica
riforma elettorale toscana
riformismo
ritorno alla Costituzione
rivoluzione liberale
rivoluzione paesana
rivoluzione rionale
Romagna
SaharaLibre
salute pubblica
San Carlo
San Vincenzo
Santa Cecilia
Sergio Salvi
sessantennio
Siena
silver brigades
Simone Caffaz
solidarietà toscana
spezzare le catene del debito
statuto pubblico dei partiti
Stefania Ferretti
Stefania Saccardi
Svizzera
tener desta la speranza
territori
The Scottish Side of History
Too Big To Fail?
Torre del Lago
Toscana
Toscana Civica
tradizioni e libertà
Tunisia
Ugo di Toscana
uninominale
Vannino Chiti
Vecchiano
veraforza
Via dall'Afghanistan
Vincenzo Simoni
vittime
yes in my backyard