Un discorso diverso in Toscana, per chi crede, in questa nostra madreterra, in questa fugace vita, in qualcosa di diverso

sabato 4 agosto 1990

Per un federalismo civico e verde

 

Archiviamo su Diverso Toscana un documento dell'estate 1990, che rappresenta il candore e l'entusiasmo con cui una parte importante dell'arcipelago verde di quei tempi immaginò la collaborazione con i movimenti civici ed autonomisti di quei tempi, suggestionato dai valori delle liste Federalismo ancorate alla Carta di Chivasso, dal crollo del Muro di Berlino, da esperienze come quella del Forum Civico di Vaclav Havel (e dal suo stupendo simbolo, il "ragazzo che sorride", "the smiling boy"), da uno spontaneo desiderio - dal basso - da parte delle liste verdi comunali che in quegli anni si erano moltiplicate, di poter agire nella vita politica con originalità e indipendenza dalla partitocrazia morente della c.d. Prima Repubblica italiana. L'enfasi in rosso sul paragrafo 5.8 è stata aggiunta dai redattori per sottolinearne l'importanza (Ndr, 20 settembre 2024).


Un documento per rilanciare, attraverso un dibattito politico e culturale fra i vari soggetti verdi, una rinnovata Federazione o Confederazione Verde.

PER UN FEDERALISMO VERDE

Una proposta politica

 

1. Premessa

1.1. Nell'ambito del movimento verde, dell'arcipelago ecopacifista e da parte dell'opinione pubblica, la costituzione di liste verdi era stata intesa come un progetto di organizzazione alternativa da parte dei cittadini per avviare un processo di riconversione ecologica dei modelli di sviluppo e di vita, delle istituzioni, del comportamento individuale.

1.2. Il carattere alternativo dei verdi doveva basarsi sulla libertà organizzativa e statutaria, sulla sovranità dei gruppi spontaneamente costituitisi sul territorio, sul pluralismo di componenti, tendenze e culture - organizzate e non, formalizzate o diffuse - e su un diverso modo di rapportarsi alla politica, alle persone e a tutto l'esistente.

1.3. Questa proposta "per un federalismo verde" si rivolge alle persone, ai gruppi, alle liste, ai soggetti politici dell'arcipelago verde, per discutere insieme, a partire dalla situazione concreta che oggi si è determinata, come salvaguardare e sviluppare queste intuizioni sul carattere alternativo e federalista dei verdi, e ciò secondo le tracce indicate in questo primo documento di lavoro.

2. Elementi di crisi

2.1. Queste aspettative e questa volontà di diversità dal sistema dei partiti vecchi e nuovi, fu la spinta determinante a dotarsi, ad Ariccia nel 1987, di uno sta­tuto fede­rale basato su concetti e me­todi organizzativi diversi da quelli delle altre formazioni politi­che italiane.

2.2. Negli ultimi due anni si è però sviluppata una manovra di occu­pazione ed uti­lizzazione istituzionale di tutto il movimento verde, che ha cercato di sottrarre il potere de­cisionale alle liste verdi locali.

2.3. Inoltre, anche a causa di un ordinamento elettorale centrali­stico, le liste verdi hanno subìto condizionamenti sul finanziamento e sul simbolo da parte degli organismi nazionali e regionali, i quali hanno spesso ridotto la so­vranità della singola li­sta a pura retorica.

2.4. Con la costituzione dei gruppi verdi nelle istitu­zioni, non ra­ramente si è verificato un appiattimento della nostra politica sulle strutture, le risorse ed il personale degli eletti.

2.5. La volontà di costruire un soggetto politico realmente decen­trato si è scon­trata duramente con gli interessi di altre forze po­litiche e con la pretesa di controllare in modo centralistico la Fe­derazione del sole che ride.

2.6. Questa conflittualità è stata volutamente amplificata da molti organi di in­formazione con lo scopo, neppure molto recondito, di mo­strare che la novità dei verdi si era già consumata in scontri ver­bali e di corridoio.

2.7. I ruoli ed i limiti stabiliti dallo statuto di Ariccia sono stati sempre più stravolti e violati, con l'evidente tentativo, da parte di alcune componenti, di giungere ad uno svuotamento delle re­gole stabilite, leggittimando uno stato di fatto diverso.

2.8. Anche la costituzione dei Verdi Arcobaleno - pur nelle loro ar­ticolazioni e diversità interne - da possibile mo­mento di allarga­mento e di crescita dell'arci­pelago verde, è stata invece giocata e ridotta, da ristrette elìtes na­zionali, come occasione per tentare lo smantellamento della Federazione del sole che ride e dei suoi prin­cipi originari e fondanti.

2.9. Buona parte del dibattito e delle attività della Fede­razione e delle Liste, nonché dei gruppi di Verdi Arcoba­leno, invece di ten­dere a costruire un progetto verde ed autonomo dagli altri partiti, è stata artificialmente mono­polizzata dal pro­blema dell'unifica­zione.

2.10. Unificazione che, nello spirito originario delle li­ste verdi, nasce ed ha senso solo dove l'impegno congiunto sul territorio ha effettivamente prodotto cultura e lavoro comuni.

2.11. Il processo di unificazione tra i verdi - perseguito in tutte le sue va­rianti di confluenza, diaspora dall'uno all'altro sog­getto, rifondazione o fon­dazione, dall'alto o dal basso - che avrebbe dovuto portare ad un'accellera­zione del processo di svi­luppo organizzativo e federativo, non ha rispettato i tempi e le esigenze reali dell'arcipe­lago, ottenendo così l'effetto opposto.

2.12. Si è assistito, inoltre, ad una serie di scelte in cui, in nome di questioni di merito politico, si sono cal­pestate anche le poche regole sin a quel momento consoli­date (vedi la vicenda eletto­rale a Milano, a Treviso, nel Friuli e in To­scana), giungendo così ad una situazione com­plessiva in cui non vi è più di fatto alcuna certezza delle regole interne, garanti del patto federativo.

2.13. Il tormentato succedersi di scadenze, fondazioni, ap­puntamenti sempre pre­sentati come ultimativi sul piano sta­tutario e sempre più vuoti di fantasia e cre­atività poli­tica, è stato spesso estraneo alle esigenze reali.

2.14. Queste esigenze sono state progressivamente soffocate dalla perdita del gu­sto della ricerca, dall'inaridimento del dibattito culturale, dall'appiattimento della presenza sul solo piano istitu­zionale, dalla difficoltà di ottenere una suf­ficiente circolazione dell'informazione, dalla ca­duta e deterioramento del clima di eco­logia della vita in­terna, dal crescere della litigiosità, dallo svi­luppo del professionismo e del neoprofes­sionismo in vertici autonomi­natisi, dal depaupera­mento del ruolo delle assemblee fede­rali, dove è risultato impraticabile un dibat­tito sulle re­sponsabilità politiche singole o collettive.

2.15. Dobbiamo inoltre rilevare che molte delle proposte di riorga­nizzazione re­gionale e nazionale della Federazione propongono rimedi peggiori dei mali, perpe­tuando di fatto una divisione in zone di in­fluenza e di controllo.

2.16. Il complesso dei meccanismi sin qui delineati ha ge­nerato un malinteso con­cetto di regionalizzazione della Fe­derazione, inteso come filtro alla libertà ed alla plura­lità di posizioni delle e nelle liste locali e come cri­stallizzazione dei rapporti di forza esistenti.

3. Ritorno ad un progetto culturale e politico

3.1. Dobbiamo ritornare alla scelta, fatta da una parte del movi­mento verde, di diventare - senza compromettere l'im­magine delle associazioni ambientaliste ed an­che senza ac­cettare da esse alcuna impropria tutela - una rete di per­sone impe­gnate in politica sotto la propria responsabilità.

3.2. Riaffermiamo la possibilità di un progetto culturale e politico autonomo ed altro, sia rispetto alle singole batta­glie ecologiche, di cui chiunque può farsi ca­rico in ogni altra forza politica, sia rispetto ad altri progetti poli­tici e so­ciali che sono in concor­renza con quello verde.

3.3. Certamente rappresentiamo una tendenza di pensiero, che neces­sita di ulte­riori approfondimenti, e non un'iden­tità con forza esclusiva, ma ciò ci spinge, sin da ora, ad affermare la nostra di­versità da altri processi politici quali la rifondazione della sini­stra ed i suoi nuovi par­titi, il processo di composizione dell'area laica, aggre­gazioni su obiettivi parziali e minoritari, tentativi di semplificazione artificiale degli schieramenti politici.

3.4. Esistono, alle nostre spalle, culture politiche che, variamente intersecate col movimento verde, hanno gettato uno sguardo radicale all'origine delle con­traddizioni, delle distruzioni e delle ingiusti­zie del nostro tempo.

3.5. Dobbiamo essere in grado, come il movimento ha già fatto sui temi dell'ac­qua, dei rifiuti e dell'energia, di puntare all'ori­gine dei problemi, accettando la sfida di lavorare con chiunque per attivare cambiamenti, assumendoci tutte le responsabilità che si presentano, sia di governo che di opposizione.

3.6. Da ciò deriva, comunque, il rifiuto di omologarsi all'esi­stente, la presa di distanza da riformismi di corto re­spiro e dalle prospettive di alternanze poli­tiche che la­scino immutato il sistema consolidato di sfruttamento del pianeta e di autosfruttamento dell'uomo.

4. La necessità di pluralità e parzialità

4.1. Le liste verdi - proprio per la loro stessa origine da un am­bito multicultu­rale dove è stata elaborata la centra­lità della que­stione ambientale, dalla realtà delle asso­ciazioni ambientaliste che si sono sempre percepite come una moltepli­cità capace di una conti­nua iniziativa comune, dal distacco di persone e gruppi dai partiti tradizionali - rappresentano una realtà di organizzazione per defini­zione non assoggetabile ad un unico centro di potere, riduci­bile ad un'unica forma organizzativa.

4.2. La nostra conflittualità interna, provocata dal pro­gressivo tentativo di ri­durci a "partito unico nazionale", ha prodotto la perdita della capacità dei verdi di inventare politica.

4.3. Sarebbe grave sottovalutare che, proprio quando il mo­vimento verde è stato paralizzato dalla discussione sulla fusione e sulla riorganizzazione, ha subito la sua prima battuta d'arresto, in oc­casione del voto dei referendum.

4.4. Nella misura in cui ci contagia una cultura del "partito unico" omogeneiz­zante ed onnicomprensivo, saremmo condannati al distacco dalla nostra matrice non­violenta, dalla passione per l'intesa sulle cose, dalla capacità di convivere in una rete verde multiforme.

4.5. E'necessario, quindi, che i verdi continuino ad evol­versi organizzativamente secondo un proprio autonomo per­corso ed all'in­terno di contesti federativi ade­guati alla complessità ed alla mol­teplicità dell'esistente.

4.6. Questo processo di superamento della pretesa di co­struire "il contenitore unico" dei verdi potrebbe trovare una soluzione adeguata in una struttura federa­tiva più artico­lata di quella attuale, od an­che confederale, a tutti i li­velli dove se ne verifichino la neces­sità e le condizioni.

4.7. A questo riguardo, ci appare decisivo che i diversi soggetti verdi si orga­nizzino autonomamente e sovranamente e che il loro in­gresso in una struttura fede­rativa comune debba essere successivo al reciproco riconoscimento della condivi­sione di un progetto di lavoro e di regole di convi­venza chiare, certe e non elu­dibili.

4.8. Deve configurarsi la possibilità di instaurare rap­porti chiari, con l'azze­ramento delle incertezze del re­cente passato (tentativi di costituzione di un terzo sog­getto verde, di smantellamento della Federazione e scis­sione dal “sole che ride”, trattative contemporanee con altri soggetti politici).

5. Autori di un fare

5.1. Per l'affermazione delle tendenze e dello spirito compresi in questo docu­mento, proponiamo un'azione comune per rilanciare la possibilità di un pluralismo ideale e po­litico all'interno della Federazione e delle prospettive a lungo ter­mine per l'arcipelago verde.

5.2. Non siamo interessati, invece, ad acquisire spazi di manovra fini a se stessi o a garantire gli eventuali esclusi dalle ormai pubbliche contrattazioni e suddivi­sioni.

5.3. Invitiamo le liste unitarie, arcobaleno, “sole che ride”, verdi civiche e gli altri soggetti interessati a farsi protagonisti di una rifondazione "diffusa" dei verdi, che sfoci nella moltiplicazione dei gruppi di lavoro, nel radica­mento nei quartieri e nei paesi, nell'apertura a tutti i cittadini.

5.4. Proponiamo un impegno, in tutte le istanze decisionali dei verdi, per promuo­vere la massima riduzione dell'uti­lizzo centraliz­zato del potere da parte degli organismi na­zionali e regionali, con­testualmente con la maggiore diffe­renziazione possibile tra eletti ed organi politici.

5.5. Chiediamo la cessazione di ogni chiusura preventiva, contesta­zione politica, controllo feudale, attentato alla sovranità ed all'autonomia nei confronti delle liste verdi locali.

5.6. Richiediamo che le assemblee previste dalle delibere di indi­rizzo di Trani siano convocate nel modo più traspa­rente e control­lato possibile e siano riunite con una rap­presentanza certa.

5.7. Ci impegniamo a porre in calendario appuntamenti nazio­nali auto­convocati di rilancio dell'iniziativa politica di tutti i verdi, sia sui temi della caccia, dei pesticidi, dell'inquinamento atmo­sferico, sia sui temi del rinnova­mento delle istituzioni, delle leggi elettorali, parallela­mente allo sviluppo di rapporti, che ri­teniamo fondamen­tali, con le for­mazioni politiche autonomiste e federali­ste.

5.8. Nessuna struttura federale o confederale dei verdi po­trebbe in­fatti soprav­vivere senza elaborare proposte per il deperimento dello stato centralista.

5.9. Proponiamo alle liste verdi, federate e non, ai gruppi ed ai singoli che condividono la presente analisi di portare avanti con forza queste proposte e quelle che collettivamente riterremo neces­sario elaborare in questo delicato momento dell'opzione verde in Italia, in vista di una rinnovata federazione o confedera­zione.

5.10. Diamo appuntamento ad un prossimo momento di appro­fondimento dei contenuti di questa proposta, col fine di farne la base per un manifesto politico e programmatico della nostra tendenza verde e fe­deralista.


Primi firmatari:


Maurizio BEKAR (m. Comitato di Garanzia Federazione LL.VV.)

Luciano BENINI (LV Muggia, V.Presidente MIR)

Cesarino CAMATTA (G.d.C. L.V. Treviso)

Federico CLAVARI (G.d.C. L.V. Roma)

Giuseppe CRUSCO (Consigliere Provinciale Como)

Nazzareno DARIOL (G.d.C. L.V. Padova)

Francesco DELOGU (Coordinatore Regionale LL.VV. Sardegna)

Roberto MONTANARI (Lista Verdi per Piacenza)

Arturo OSIO (Consigliere Regionale Lazio)

Giorgio RADAELLI (m. Comitato di Garanzia Federazione LL.VV.)

Mauro VAIANI (Coordinatore Regionale Verdi Uniti Toscana)


Roma - Trieste - Prato, 4/8/90


Post più popolari degli ultimi 30 giorni

Argomenti solidamente piantati in questa nuvola:

1989 a touch of grace abolizione delle province e delle prefetture Alberto Contri alternativa civico-liberale ambientalismo anti-imperialismo Anticolonialismo antiglobalismo antimilitarismo Antiproibizionismo Archivio cose toscaniste Archivio di Toscana Libertaria verso Toscana Insieme Archivio Gaymagazine Archivio Vaiani autogoverno della Sardegna autogoverno della Sicilia autogoverno della Toscana autogoverno di tutti dappertutto autonomie ambiente lavoro Autonomie e Ambiente autonomismo basta cicche BijiKurdistan borgate borghi e comuni brigate d'argento Bruno Salvadori bussini Campi Bisenzio Candelora Capitale Carrara chi può creare valore Chivasso cittadinanza attiva civismo come domare la spesa Comitato anti-Rosatellum confederalismo contro contro gli ecomostri contro il bipolarismo contro il centralismo contro il virus del centralismo autoritario contro la dittatura dello status quo coronavirus Corsica Cosmonauta Francesco dalla mailing list di Toscana Insieme Decentralism International decentralismo dialogo autogoverno Disintegration as hope don Domenico Pezzini don Lorenzo Milani Draghistan ecotoscanismo Emma Bonino English Enrico Rossi eradication of poverty Eugenio Giani Eurocritica Europa delle regioni European Free Alliance Fabrizio Valleri Fare Città fare rete Festa della Toscana Fi-Po Link fine del berlusconismo Forum 2043 frazioni Friuli Venezia Giulia garantismo gay alla luce del sole Gaza Giacomo Fiaschi Gianni Pittella Gioiello Orsini Giovanni Poggiali Giulietto Chiesa Hands off Syria Hawaii Homage to Catalonia Hope after Pakistan Il disastro delle vecchie preferenze in difesa degli alberi In difesa di Israele Inaco Rossi indipendenze innocenza tradita internazionalismo Italia Futura Karl W. Deutsch Kennedy la bellezza come principale indice di buongoverno Lahaina leggi elettorali più giuste Leonard Peltier Libera Europa Libera Firenze Libera Toscana Liberi Fiorentini Liberiamo l'Italia Libertà in Iran libertino liste di proscrizione localismo Lucca 2012 Mario Monti Massimo Carlesi Matteo Renzi Maui Maurizio Sguanci Mauro Vaiani memoria storica meno dipendenza Mezzana Michele Emiliano monete locali Moretuzzo NO a questa tramvia antifiorentina no al podestà d'Italia no al presidenzialismo no al sindaco d'Italia no elettrosmog NoGreenPass Noi stessi NoMES nonviolenza Ora e sempre resistenza ora toscana OraToscana Oscar Giannino pace e lavoro Palestina Patto Autonomie Ambiente Patto per la Toscana Peace Is Possible - War Is Not Inevitable pionieri popolano postcoronavirus Prato Prima di tutto la libertà primarie Primavera araba 2011 quartieri quattrini al popolo Queer Faith radici anarchiche e socialiste referendum Besostri Repubblica delle Autonomie ricostruzione di una moralità pubblica riforma elettorale toscana riformismo ritorno alla Costituzione rivoluzione liberale rivoluzione paesana rivoluzione rionale Romagna SaharaLibre salute pubblica San Carlo San Vincenzo Santa Cecilia Sergio Salvi sessantennio Siena silver brigades Simone Caffaz solidarietà toscana spezzare le catene del debito statuto pubblico dei partiti Stefania Ferretti Stefania Saccardi Svizzera tener desta la speranza territori The Scottish Side of History Too Big To Fail? Torre del Lago Toscana tradizioni e libertà Tunisia Ugo di Toscana uninominale Vannino Chiti Vecchiano veraforza Via dall'Afghanistan Vincenzo Simoni vittime yes in my backyard