Lettera aperta - Appello a unirsi fra liste e movimenti civici autonomi della Toscana per favorire candidature indipendenti alle imminenti elezioni regionali del 12-13 ottobre 2025
Cari concittadini e concittadine della Toscana,
le prossime elezioni regionali rappresentano un'altra importante opportunità per rinnovare il nostro impegno verso un futuro migliore per le nostre comunità.
In un contesto politico sempre più polarizzato, è fondamentale fare appello alla collaborazione tra le diverse liste e realtà civiche autonome e libere, in modo da dare voce a tutti coloro che non si riconoscono pienamente nei tradizionali schieramenti politici.
Le realtà civiche e autonome hanno dimostrato nel corso degli anni la loro capacità di affrontare tematiche nuove e urgenti, portando avanti progetti che rispondono in modo diretto alle esigenze dei cittadini.
L'unione di queste forze, che si fondano sui principi di trasparenza, partecipazione, valorizzazione di competenze locali, responsabilità sociale e ambientale, può rappresentare un valore aggiunto, se non addirittura un’alternativa solida e concreta agli attuali partiti, che sono piramidi verticistiche, i cui capi sono spesso lontani dai problemi quotidiani delle persone, delle famiglie, delle imprese, delle istituzioni e delle comunità locali.
Collaborando e unendo le nostre forze potremmo generare:
1. Rappresentatività
Potremmo portare in consiglio regionale una rappresentanza più ampia e diversificata, capace di ascoltare e rispondere alle richieste di tutti i cittadini.
2. Progettualità
La collaborazione tra diverse realtà civiche autonome permetterebbe di costruire progetti condivisi, fondati su obiettivi comuni e migliori pratiche, che possano generare risultati tangibili per la comunità.
3. Innovazione politica
Le realtà civiche e autonome, libere dai condizionamenti delle piramidi politiche, potrebbe porsi come laboratorio di innovazione, promuovendo nuove idee e modalità di governance più partecipativa e inclusiva.
4. Superamento delle divisioni
In un mondo in cui le divisioni sembrano sempre più accentuate, in cui ai cittadini viene imposto di essere meri tifosi di un forzato bipolarismo, la nostra capacità di unire diversità e di costruire insieme un futuro di condivisione, cooperazione, riforme, sarebbe un segnale forte e necessario.
Invitiamo quindi tutte le liste e realtà civiche, le forze autonome e libere, i riformisti, a confrontarsi e a definire insieme un programma elettorale minimo condiviso e a esprimere delle candidature indipendenti, per riflettere le esigenze e le aspirazioni dei cittadini comuni, esclusi dall’attuale bipolarismo e dalle sue degenerazioni.
È il momento di lavorare insieme per un obiettivo condiviso: il benessere della nostra comunità e il rafforzamento della democrazia locale in Toscana.
In questa fase preparatoria delle elezioni, vi chiediamo di considerare quest'appello.
Investiamo il nostro tempo e le nostre energie per costruire una piattaforma che possa realmente fare la differenza.
Insieme possiamo essere d’aiuto per un futuro migliore, fondato su valori di equità, giustizia e solidarietà.
Crediamoci, parliamoci, facciamo accadere qualcosa insieme!
Prato, 16 agosto 2025, San Rocco
Paolo Marrocchesi (Toscana Civica)
Mauro Vaiani (OraToscana –
Autonomie e Ambiente,
copromotore de L’Altra Toscana)
Nessun commento:
Posta un commento