venerdì 19 agosto 2011

Ignoranti al potere

La parte dell'ennesima manovra che sancisce, in modo peraltro confuso e quindi antigiuridico, l'unificazione forzata dei piccoli comuni, è incostituzionale. Contrasta nettamente con l'art. 133 della Costituzione della Repubblica Italiana, che recita testualmente:

Articolo 133 - Comma 2
La Regione, sentite le popolazioni interessate, può con sue leggi istituire nel proprio territorio nuovi Comuni e modificare le loro circoscrizioni e denominazioni.

Lo scrivo io, che pure sono assolutamente favorevole all'unificazione spontanea, dal basso, dei comuni. Trovo imbarazzante e assolutamente pericoloso, che tanta ignoranza sia al potere!

Prepariamoci l'elmetto, per proteggerci, perché questi politici sono ormai pericolosi.

E prepariamo i forconi!


* * *


Uno studioso della cui amicizia ci onoriamo, Alessandro Sterpa, indipendentemente e prima di noi, aveva già lanciato questo stesso allarme sul Riformista: questo governo fa del federalismo a passo del gambero. Questa critica, serrata ma anche molto meditata, è stata poi ripresa da Alessandro Sterpa sulla prestigiosa rivista Federalismi, che si conferma un punto di riferimento, non solo per la dottrina, ma anche per chi crede nella competenza e nella serietà, anche in politica. Questo è il link al saggio di Sterpa.




Nessun commento:

Posta un commento