mercoledì 7 luglio 2021

Libera Firenze, due anni dopo

Pubblichiamo integralmente un "promemoria" diffuso in giugno dal coordinamento di Libera Firenze. Aver avuto ragione su tutto: questa la nostra grande responsabilità.

  


 

Firenze, giugno 2021

I 10 IMPEGNI di Libera Firenze
lista civica ambientalista autonomista
assunti per le elezioni comunali del 26 maggio 2019

Due anni dopo, sempre più attuali
(abbiamo avuto ragione su tutto!)


1) Sì alla città dei cittadini, per vivere e lavorare in pace in comunità di base rionali, cellule fondamentali dell’identità urbana, dell’amministrazione della cosa pubblica, dell’accoglienza e della integrazione. No alla Disneyland del Rinascimento e alla città sfruttata dai ricchi e dai potenti.

2) Sì a un turismo più controllato e qualificato. No all’alluvione turistica indiscriminata.

3) Sì al ritorno di posti di lavoro e di residenza in centro, con relativi e indispensabili servizi. No a qualsiasi ulteriore espulsione dal centro di funzioni “pregiate” (uffici pubblici, università, scuole) e della residenza.

4) Sì ai RIONI, come centri di vita civile ed amministrativa, istruzione, cultura, verde, salute, assistenza, raggiungibili a piedi: la rivoluzione rionale. No a soli cinque quartieri come scatoloni vuoti e no all’abbandono delle periferie.

5) Sì all’immediata riapertura di tutto il centro ad autobus elettrici, in continuità con tutte le periferie e i comuni vicini, con tariffe (e abbonamenti) più popolari. No ad altre tramvie che in realtà sono treni che sventrano la città (a partire dalla Linee 2 e 4) e no alla ulteriore distruzione dei Viali.

6) Sì al potenziamento dei treni regionali, alla valorizzazione della rete e dei nodi ferroviari in città. No al PassanteTAV e alla Foster in qualunque versione.

7) Sì all’immediata attuazione delle prescrizioni per Peretola, per sicurezza, fruibilità e protezione dal rumore. No al nuovo aeroporto nel Parco della Piana e ai sorvoli su Firenze (il grande aeroporto della Toscana c’è già, a Pisa, e con esso dobbiamo ripristinare un collegamento ferroviario diretto).

8) Sì alla copertura del Franchi, al “piano stadio” per la mobilità durante gli eventi, al recupero ed integrazione di tutto Campo di Marte e di Coverciano per le attività sportive di base e di spettacolo. No alla grande cementificazione ad Ovest: no al nuovo stadio con speculazioni connesse (Mercafir, Unipol).

9) Sì al restauro e alla manutenzione del verde, al recupero e alla protezione del Parco delle Cascine, all’estensionee alla continuità del verde, all’immediato ripristino del servizio giardini del Comune. No alla desertificazione con il taglio degli alberi di tutti i viali e no alle sostituzioni con i peri cinesi.

10) Sì all’acqua pubblica, all’ acquedotto comunale, al ritorno di ATAF a compagnia pubblica fiorentina. No a tutte le esternalizzazioni, alle precarizzazioni, alle privatizzazioni e alle concessioni pluridecennali a privati

Per maggiori informazioni: Fabrizio Valleri - 346 9441712

Contatti: liberafirenzelistacivica@gmail.com / https://t.me/liberafirenze

Per fare attivismo con noi: https://t.me/joinchat/U2UHNrvRlEgaMVL3



Nessun commento:

Posta un commento