domenica 14 febbraio 2021

Tutto cambia fuorché i nostri valori

 


Cari conterranei,


scusate questo messaggio personale, alla fine di un giorno di festa come questo San Valentino 2021. Confido nella vostra comprensione, essendo noi attivisti nel dopolavoro, per i quali la politica è amore, cioè sacrificio e dedizione.

Fare politica in Toscana, al nostro livello di rione e di paese, di periferie urbane e rurali, nell'anno del Covid, è stato più duro di sempre, ma proprio l'impazzare delle decisioni centraliste e autoritarie ci hanno costretto a ridurre tutto all'essenziale. Ciò in cui crediamo è stato scorticato e oggi ne rimane solo l'osso.

Tanti di noi si sono impegnati per le regionali toscane del 2020 (Costituente Libera Toscana, Patto per la Toscana con Roberto Salvini, Toscana Civica, Orgoglio Toscana, con la candidatura di Tiziana Vigni). Siamo diversi, ma crediamo nel dialogo e nel fare rete, attorno alle cose concrete di cui le nostre comunità hanno bisogno.


Dopo l'insediamento di questo governo di salute pubblica, ne avremmo di critiche da fare, ma le parole lasciano il tempo che trovano. Se siamo davvero Liberi Toscani, dobbiamo agire, non solo criticare: dall'Abetone a Vecchiano, anche quest'anno ci sono elezioni e se il nostro mondo civico, ambientalista e autonomista è vivo, dovranno esserci delle proposte e delle candidature. Nessuno rinunci a partecipare, se può!

Intanto, fòri Toscana, si moltiplicano le "fondazioni" o gli "annunci" di nuovi partiti politici nazionali per partecipare alle prossime elezioni politiche (che comunque non ci saranno prima del 2022). Alcuni di noi, però, hanno già deciso come partecipare alla vita politica della Repubblica: sarà con Autonomie e Ambiente (una realtà che è stata resa possibile con il contributo decisivo di attivisti civici, autonomisti, ambientalisti toscani), perché è una proposta seria, radicata nella storia di questa Repubblica delle Autonomie. Se la volete conoscere, ascoltate questo podcast e visitatene il sito.

Infine mi permetto di ricordare che è iniziata, nell'attuale Parlamento, una battaglia trasversale e inclusiva, a cui partecipano persone e movimenti diversi, per arrivare alle prossime elezioni politiche con una legge elettorale più giusta. E' un risultato improbabile, ma non impossibile. Se volete saperne di più, cliccate qui.

Non siamo certo dei vincenti, ma nemmeno dei rassegnàti. Come dicono i nostri amici e compagni di Catalogna: non siamo qui solo per cambiare la forma di uno stato, ma per cambiare secolo. Per la Repubblica delle Autonomie, per l'Europa delle Regioni, per l'autogoverno di tutti, dappertutto, abbiamo un compito, da svolgere con gioia e generosità. Non sottraiamoci.

Un abbraccio.

 

Mauro Vaiani
 

Copyright © 2021 Collegamento Liberi Toscani, All rights reserved.

 

(lettera mandata il 14/2/2021 con Mailchimp
fonte: https://mailchi.mp/27768c919636/tutto-cambia-fuorch-la-nostra-scelta-civica-ambientalista-autonomista?e=e1759708ac)

Nessun commento:

Posta un commento