venerdì 30 dicembre 2016
Profittatori di regime
Ripetiamolo anche noi, con lo stile diretto che ha usato Dagospia: il grande buco MPS è stato creato in grandissima parte da circa 10.000 persone ricche e potenti, che si sono fatte dare denaro che non restituiranno, come solo ai ricchi e ai potenti è concesso.
Per ora la Repubblica italiana ci butta una decina di miliardi di Euro, ma chissà se basteranno.
A queste 10.000 persone andrebbero, a nostro modestissimo parere, aggiunte forse un altro migliaio: amministratori, revisori, controllori, alti funzionari della stessa banca MPS e delle autorità che la dovevano sorvegliare.
Senza la loro complicità, il grande buco sarebbe stato scoperto e arginato ben prima.
Forse un giorno potremo consultare questa lista - non delle sole persone giuridiche ma delle persone fisiche che hanno firmato e controfirmato questi prestiti avventati finiti in gravi perdite operative e patrimoniali.
Non invoco leggi speciali, non chiedo vendette, non spero in risarcimenti per la Repubblica.
Esigo solo il diritto, forse il dovere, di chiamarli con il nome che meritano: profittatori di regime, affamatori del popolo, sfruttatori dei lavoratori, ladri dei beni pubblici, distruttori del patrimonio - non solo materiale - che le genti di Maremma e di tutta la Toscana avevano accumulato dentro la banca più antica del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento