Grazie a degli amici di Facebook ho avuto la possibilità di ricordare e venerare il martirio di San Maurizio e dei suoi commilitoni della legione tebea.
Ho scoperto una storia affascinanate, di sacrificio e di fede, capace di ispirare in tutti noi l'energia per essere autentici e per vivere nella dignità per cui siamo stati creati.
Non posso negare che questo martirio mi ha fatto ripensare a tante altre icone e archetipi di sacrificio e amore virile, fino a risalire ai Battaglioni Sacri della tradizione greca, la cui memoria non era forse totalmente perduta anche nella cultura degli estensori di questa storia mauriziana di coraggio e compassione.
Segnalo alcuni link, per chi ha tempo di approfondire:
http://www.copticplace.com/Saints_E/Lives_of_Saints/Maurice.html (su questo sito di vita e cultura copta ho trovato l'icona che impreziosisce questo post)
http://www.ucc.ie/milmart/Maurice.html (il sito creato dallo studioso David Woods)
http://it.wikipedia.org/wiki/San_Maurizio
http://illagodeimisteri.blogspot.com/2010/07/san-maurizio-oltre-la-leggenda.html (un sito solo apparentemente un po' gotico, ma in realtà attento alle fonti e ai dibattiti in corso)
E per chi ha il tempo e la possibilità di viaggiare, un pellegrinaggio all'abbazia di San Maurizio ad Agauno nel Canton Vallese, in Svizzera, sarebbe senz'altro una esperienza affascinante nel cuore dell'Europa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_territoriale_di_San_Maurizio_d%27Agauno
* * *
Nessun commento:
Posta un commento