Il Pakistan sta vivendo un momento storico drammatico. Sarebbe importante che una opinione pubblica mondiale sinceramente impegnata per i diritti umani e le energie liberate dalla Primavera araba 2011 potessero portare qualcosa di buono anche in questo martoriato territorio. Personalmente, nel mio piccolo, nei miei studi sull'Asia del sud, sto riscoprendo una figura come quella di Bacha Khan (nella foto). Fu un riformatore sociale, un difensore delle minoranze, un promotore dei diritti delle donne, un pioniere dell'autogoverno locale e un apostolo della nonviolenza. La sua spiritualità e le sue idee potrebbero rivelarsi vitali per la pace, la riconciliazione, lo sviluppo politico e sociale del secondo stato islamico del mondo. Il blog Pakistanis for Peace mi ha fatto l'onore di pubblicare un mio modesto contributo alla riscoperta di questo grande leader pashtun, il Gandhi della Frontiera.
Questo il link al mio articolo:
Bacha Khan, the anti-partition hero who can help Pakistan today
by Mauro Vaiani (Phd candidate in Geopolitics, University of Pisa)
Vi invito, peraltro, a sostenere, anche su Facebook, Pakistanis for Peace, una rassegna di punti di vista non convenzionali e un raro segno di speranza,
Nessun commento:
Posta un commento